XOW Logo
Issue: Nathan Never #9
Publication Date: February 1992
 
Disclose Detail
Title: Gli occhi di uno sconosciuto
Variant: unnamed
Rating:
Brand: none
Indicia Publisher: Sergio Bonelli Editore S.p.A.
On Sale Date: 02/01/1992
Volume: none
Pages: 100
ISBN:
UPC/EAN: none
Price: 2.300,00 ₤ ITL
Indicia Frequency:
Content Items: 9 (1 story, 1 cover)
Editor(s):  
Disclose Notes:  
  Does this data need corrections? Become an editor.
Disclose Format
Publication Type: Comic Book
Color: copertina esterna a colori; copertina interna a colori dal #359; foliazione in bianco e nero; tutto a colori (#100; #200; #300; #304)
Dimensions: 16 cm x 21 cm
Paper Stock: copertina in cartoncino; foliazione usomano
Binding: brossurato
Publishing Format: serie in corso
Format Notes:  
Disclose Reprinted In0
There is currently no data for this Issue being reprinted anywhere.
Disclose Reprinted From0
There is currently no data for this Issue being reprinted from anywhere.
Disclose Images2
Cover, Front
Original Artwork
Digital Edition
Adult Image
Title Page
Indicia on this Page
 
 

Cover, Front
Original Artwork
Digital Edition
Adult Image
Title Page
Indicia on this Page
 
 

Issue Images shown with red borders indicate an image externally marked for replacement.
Assets0
 
Gli occhi di uno sconosciuto

Illustration  on  Cover, Front
Credits
typeset
Subject Matter
science fiction
Manny Grey
Reprinting
 
Miscellaneous
1
Crediti

Credits  on  Interior Page(s)
Credits
typeset
Reprinting
 
Miscellaneous
0.33
Credits
Alfacom

In-house Column  on  Interior Page(s)
Credits
?
typeset
Subject Matter
science fiction
Reprinting
 
Miscellaneous
0.6
Alfacom begins on this page (Pag.2). One page is skipped for the usual slash page (Pag.3). Alfacom resumes on the following page (Pag.4).
Gli arretrati

Promotional Material (from Publisher)  on  Interior Page(s)
Credits
typeset
Reprinting
 
Miscellaneous
0.07
Gli occhi di uno sconosciuto

Illustration  on  Interior Page(s)
Credits
?
typeset
Subject Matter
science fiction
Reprinting
 
Miscellaneous
1
Splash page.
Alfacom

In-house Column  on  Interior Page(s)
Credits
?
typeset
Subject Matter
science fiction
Reprinting
 
Miscellaneous
1
Alfacom concludes from inside front cover (Pag.2).

Segnalazioni di Pierfilippo Dionisio:
Si parla di un improbabile quanto mai uscito diario di Nathan Never con una immagine di Mario Atzori (mentre l’altro disegno è di Pino Rinaldi), invece di uscire nel #14, come previsto, verrà pubblicato in #22;
La storia di Mari prevista per #15/#16 è slittata a #18/#19;
L'albo degli Esposito Bros invece che nel #7 è scalato al #20.
Gli occhi di uno sconosciuto

Story  on  Interior Page(s)
Subject Matter
science fiction
Manny Grey (telepate, serial killer, antagonist, morte); Amanda Ellis (innamorata di Manny Grey); Lucy Vega (amica di Hanna Owens, si rivolge all' agenzia Alfa);
Personaggi minori: Ragazzo del bar (nessun nome); Jacqueline Stein (in televisione, anchor-woman della MPC news); Bant Murtagh (criminale in fuga); Rebecca (amica di Bant); Marlene (collega di Amanda); vittime di Manny [Hanna Owens (amica di Lucy, solo in video); Charlotte Maxwell (solo in foto); Nicole Lucas (solo in foto); Roberta Reese (solo nominata)] (donne sole, morte); miss Fredersen (amministratrice della Swan Import Export); Clay (compagno di Lucy Vega); poliziotti del Museum of Worlds;
Una singolare storia d'amore, raccontata da tre punti di vista differenti: quello dell'investigatore, quello della vittima e quello dell'assassino.
Reprinting
 
Miscellaneous
94
Come dichiarato nello stesso Alfacom, la storia è ispirata alle malinconiche canzoni di Suzanne Vega (da cui Lucy Vega, cliente di Nathan);
Le seguenti sono tutte segnalazioni di Pierfilippo Dionisio:
Manny Grey è simile nell’aspetto a J. F. Sebastian, alias John R. Isidore, di "Blade Runner";
Il Tom’s Diner ricorda il Tom’s Bar di Berardi e Milazzo;
Pag.19, il disegno di Amanda riguarda un samurai di nome Goemon, come il compagno di Lupin III, il ladro gentiluomo creato da Monkey Punch;
Il dirigibile riporta la scritta Hindenburger (non Hindenburg, per fortuna!);
L'atmosfera della storia è talmente simile a quella di "Blade Runner" che a pag.22 si parla di un comico, John Velinsky, che interpreta "Floyd the Droid" un po’ come Buster Friendly nel romanzo di P.K.Dick “Do androids dream of electric sheep”;
Pag.40, tra i libri di Hannah Owens troviamo: “The Silmarillion” (di Tolkien, aperto da Nathan al capitolo XIX di Beren e Luthien), “J. Prevert Poems”, “Wuthering Heights” (di E. Brontë);
Pag.41, Nathan ha uno dei tanti impatti con un simbolo costante nelle sue storie: l’unicorno (che è anche un elemento ricorrente in "Blade Runner");
Pagg.57-58, veniamo a conoscenza che la fermata della metro di Fellini Blvd è tra Einstein Park e Apollo Plaza;
Pag.69, Amanda si asciuga i capelli in un casco simile a quello usato da Zhora in "Blade Runner";
Pag.71, gli hoverboard sono le “tavole fluttuanti” viste in "Back to the future - Part II";
Pag.98, le gocce di pioggia formano la sagoma del volto di Topolino (Mickey Mouse).
Il mondo di Nathan Never

In-house Column  on  Interior Page(s)
Credits
?
typeset
Subject Matter
science fiction
La zoo dei mutanti
Reprinting
 
Miscellaneous
1
Profile and specifications for "Lo zoo dei mutanti" (character profile).
Prossimo Nathan Never

Promotional Material (from Publisher)  on  Interior Page(s)
Credits
?
?
typeset
Subject Matter
science fiction
Reprinting
 
Miscellaneous
1

Site designed and hosted by XOWTech, Inc..
Any questions or problems with this site should be directed to REMOVE-webmaestro-THESE@xowcomics.com.

XOW, XOWComics.com, XOWTech and XOWTech.com are registered trademarks of XOWTech, Inc.
© XOWTech, Inc., 2010 - 2025. All rights reserved.

Some data courtesy of the Grand Comics Database under a Creative Commons Attribution license.